Un viaggio nel mondo della coltivazione della cannabis LST: l’arte e la scienza dell’allenamento a basso stress
Low Stress Training. Nel panorama in continua evoluzione della coltivazione della cannabis, appassionati e coltivatori esplorano continuamente tecniche innovative per massimizzare i rendimenti e migliorare la qualità complessiva dei loro raccolti. Il Low-Stress Training (LST) è emerso come un metodo popolare ed efficace, consentendo ai coltivatori di modellare e manipolare la crescita delle piante di cannabis per ottenere risultati ottimali. Questo articolo approfondisce le complessità della coltivazione della cannabis LST, facendo luce sull’arte e sulla scienza dietro questo approccio trasformativo.
Comprendere l’LST
Il Low-Stress Training, come suggerisce il nome, è una tecnica di coltivazione che prevede la piegatura e la manipolazione delicata degli steli e dei rami delle piante di cannabis per alterare i loro modelli di crescita naturali. A differenza della sua controparte, l’High-Stress Training (HST), che prevede la cimatura, la potatura o il super cropping, l’LST mira a ridurre al minimo lo stress sulle piante, incoraggiando la crescita laterale e lo sviluppo di più siti di germogli.
L’obiettivo principale dell’LST è creare una chioma più uniforme e orizzontale, garantendo che ogni sito di germoglio riceva un’adeguata esposizione alla luce. Ciò non solo massimizza l’uso della luce disponibile, ma promuove anche un migliore flusso d’aria e una migliore distribuzione dei nutrienti in tutta la pianta. Ottimizzando questi fattori chiave, i coltivatori LST possono ottenere rese più elevate e produrre piante di cannabis con cime più robuste e resinose.
*È molto importante rimuovere per tempo le clip LST, in modo che i rami possano riprendersi completamente durante la crescita e non siano ostacolati da clip LST troppo strette.

I vantaggi dell’LST
Aumento della resa: uno dei vantaggi più significativi dell’LST è il potenziale aumento delle rese. Allenando la pianta a crescere orizzontalmente anziché verticalmente, i coltivatori possono esporre alla luce più siti di germogli, ottenendo raccolti più grandi e abbondanti.
Migliore distribuzione della luce: LST aiuta a creare una chioma uniforme, garantendo che tutte le parti della pianta ricevano luce adeguata. Questo è fondamentale per massimizzare la fotosintesi e promuovere lo sviluppo uniforme delle gemme in tutta la pianta.
Migliore flusso d’aria: un impianto Low Stress Training ben strutturato consente un migliore flusso d’aria tra i rami, riducendo il rischio di muffe, funghi e altri parassiti. Un buon flusso d’aria aiuta anche a mantenere livelli di umidità ottimali, creando un ambiente più sano per la coltivazione della cannabis.
Migliore distribuzione dei nutrienti: l’LST incoraggia una distribuzione più equilibrata dei nutrienti in tutta la pianta. Ciò è particolarmente importante nei sistemi di coltivazione fuori suolo o idroponici, dove i nutrienti vengono consegnati direttamente alle radici.
Adattabilità a spazi limitati: Low Stress Training è particolarmente vantaggioso per i coltivatori con spazio verticale limitato. Mantenendo le piante corte e larghe, i coltivatori possono gestire efficacemente l’altezza della chioma massimizzando al tempo stesso il potenziale di resa.

Il processo Low Stress Training
Formazione precoce: l’LST viene generalmente avviato durante la fase vegetativa iniziale, quando la pianta è ancora flessibile. Usando legacci morbidi o materiali adatti alle piante, i coltivatori piegano delicatamente lo stelo principale e lo fissano in posizione orizzontale. Ciò incoraggia lo sviluppo dei rami laterali e pone le basi per una chioma più espansiva.
Protezione dei rami: man mano che la pianta continua a crescere, viene applicata una formazione aggiuntiva per proteggere e modellare i rami laterali. Ciò comporta la legatura dei rami per mantenere un profilo orizzontale e garantire una distribuzione uniforme della crescita.
Cimatura e potatura: alcuni coltivatori scelgono di combinare l’LST con la cimatura o la potatura strategica per migliorare ulteriormente la struttura di crescita desiderata. La cimatura comporta la rimozione del meristema apicale (punta principale dello stelo), favorendo lo sviluppo di più cime principali.
Monitoraggio e regolazione: durante tutto il ciclo di crescita, i coltivatori devono monitorare regolarmente le piante, regolando legami e supporti secondo necessità. Ciò garantisce che la pianta mantenga la forma desiderata e continui a ricevere un’esposizione alla luce ottimale.
Fase di fioritura: l’LST può essere applicato durante la fase di fioritura, anche se le modifiche dovrebbero essere apportate con cautela per evitare di stressare la pianta. Durante questa fase potrebbe essere necessario un supporto continuo per le cime pesanti.

Sfide e considerazioni Low Stress Training
Sebbene l’LST offra numerosi vantaggi, è essenziale che i coltivatori siano consapevoli delle potenziali sfide e considerazioni associate a questa tecnica.
Risposte specifiche al ceppo: diversi ceppi di cannabis possono rispondere in modo diverso all’LST. Alcuni ceppi sono più flessibili e adattabili, mentre altri possono essere più rigidi e richiedono particolare attenzione per evitare danni durante l’allenamento.
Rischio di sovrallenamento: un allenamento eccessivo o aggressivo può portare a un sovrallenamento, causando stress alla pianta e potenzialmente riducendo le rese. È fondamentale trovare un equilibrio e consentire alla pianta di recuperare tra le sessioni di allenamento.
La pazienza è la chiave: Low Stress Training richiede pazienza, poiché i risultati potrebbero non essere immediatamente evidenti. Ci vuole tempo perché la pianta risponda alla formazione e i coltivatori dovrebbero resistere alla tentazione di affrettare il processo.
Manutenzione durante la fioritura: è necessaria un’attenzione particolare durante la fase di fioritura per evitare di interrompere lo sviluppo naturale dei germogli. Una manipolazione o una formazione eccessiva possono portare a stress e avere un impatto negativo sui rendimenti finali.
Il Low Stress Training è emerso come un potente strumento nell’arsenale dei coltivatori di cannabis, offrendo un approccio equilibrato per modellare la crescita delle piante senza indurre stress eccessivo. Sfruttando i principi dell’LST, i coltivatori possono ottimizzare l’esposizione alla luce, promuovere il flusso d’aria e ottenere rese più elevate di cannabis di alta qualità. Mentre l’arte e la scienza della coltivazione della cannabis continuano ad evolversi, l’LST si distingue come una tecnica che non solo migliora la produttività, ma consente anche ai coltivatori di connettersi intimamente con la crescita e lo sviluppo delle loro piante. Per coloro che sono disposti a investire tempo e fatica, il viaggio nel mondo della coltivazione della cannabis LST può essere gratificante e illuminante, svelando il vero potenziale di questa straordinaria pianta.
Ordina qui le tue clip LST: CLIP LST DUTCHFEM
Guida alla potatura della cannabis























































Devi essere connesso per inviare un commento.